Ricordo di Giuseppe Chiarante
di Maurizio Tiriticco
Con Giuseppe Chiarante ho avuto un’ottima frequentazione quando coordinava la sezione scuola del Pci.
Erano gli anni Settanta e dovevamo correggere tutta una serie di “errori” che riguardavano il difficile avvio e poi la difficile tenuta della scuola dell’obbligo ottonnale!
E non fu un caso che giungemmo a quella legge 517 del ’77 con cui avviammo un processo valutativo tutto nuovo (cancellammo voti e pagelle e li sostituimmo con giudizi e schede).
Ma le attenzioni maggiori in quegli anni erano per la riforma della scuola secondaria: i “dieci punti di Frascati”, varati nel 1970 in un convegno internazionale organizzato dal Cede diretto allora da Aldo Visalberghi, costituivano una piattaforma di discussione e di elaborazione molto intensa.
Erano gli anni della programmazione educativa e didattica e delle prime sperimentazioni.
Chiarante e Raffaele Sciorilli Borrelli, che coordinava la sezione, mi affidarono il compito di stendere un documento sulla sperimentazione (la norma, l’esistente, il possibile, il contrasto delle “sperimentazioni selvagge”), documento che poi discutemmo e che fu anche apprezzato.
E meritai un viaggio… “premio”!!! Era il 1978, se non erro!
Eravamo attenti a quanto accadeva nelle scuole europee (l’allora Cee aveva il limite di occuparsi solo di formazione professionale) e anche in quelle dei Paesi “socialisti” di oltre cortina.
L’Ungheria presentava una situazione interessante per quanto riguardava sia l’istruzione tecnica che quella liceale, su cui da sempre c’era un certo appeal; ed era allora uno dei Paesi meno conformisti rispetto alla pervasività dell’Unione Sovietica.
La delegazione era diretta da Chiarante e ne facevano parte tra gli altri, io, Vincenzo Magni, Roberto Maragliano, Andrea Margheri.
Avemmo incontri ad alto livello istituzionale (il ministro in persona e alcuni specialisti del settore educativo) e poi visitammo aziende (sul versante della esperienze che potremmo chiamare di scuola-lavoro) e più scuole dei diversi ordini.
Molto interessante fu la visita al liceo Szent Làszlò, di Budapest, molto famoso perché era ed è attiva una classe bilingue italo-ungherese.
L’accoglienza fu addirittura festosa!
Parlare in italiano con italiani per quelle studentesse (non ricordo quanti fossero i maschietti) fu una cosa eccezionale! E declamare Paolo e Francesca all’unisono, noi e loro, fu una cosa veramente eccezionale e commovente. Di quel viaggio discutemmo poi a lungo al nostro ritorno e ne facemmo un bilancio più che positivo.
La mia frequentazione con la sezione scuola continuò fino a quando Chiarante passò ad altri impegni e la sezione passò ad Occhetto.
E poi un breve percorso accidentato fino alla Bolognina e Chiarante dichiarò il suo profondo dissenso contro la scelta di cambiare nome al partito.
Io fui con lui. E ancora mi chiedo: a che pro quella scelta?
Ma questo è un altro discorso che con Giuseppe non potrò più fare!