FISH: Comunicato 28 novembre 2008

Rassegna Stampa e News su Scuola e Sindacato

FISH: Comunicato 28 novembre 2008

Messaggiodi edscuola » 29 novembre 2008, 8:19

Roma, 28 Novembre 2008

APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DDL DI RATIFICA DELLA
CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
E’ arrivata, finalmente questa mattina, la buona notizia che il movimento per la tutela dei diritti
delle persone con disabilità italiano stava attendendo ormai da tempo. Il Consiglio dei Ministri ha
infatti approvato, nella sua seduta odierna, il disegno di legge di ratifica della Convenzione Onu sui
diritti delle persone con disabilità, il primo e sinora più significativo atto internazionale obbligatorio del
XXI secolo sui diritti umani.
Un Trattato che con la sua effettiva ratifica, cioè quando a seguito di questo primo
riconoscimento legislativo il testo riceverà l’approvazione finale dal Parlamento, diverrà parte
integrante e vincolante della legislazione nazionale, con rilevanti effetti sulle esistenze di circa cinque
milioni di cittadini italiani. Molti dei quali ancora oggi nel nostro paese vivono in condizioni di violazione
dei diritti fondamentali.
“Lo scopo della Convenzione – come ha efficacemente sintetizzato da Giampiero Griffo, advisor
della delegazione italiana presso le Nazioni Unite - è infatti proibire tutte le discriminazioni basate
sulla disabilità, e garantire una eguale ed effettiva protezione legale contro le discriminazioni in ogni
settore”.
L’approvazione del decreto di legge di ratifica della Convenzione arriva a compimento di un
percorso nel quale le realtà dell’associazionismo hanno giocato un ruolo significativo, e che hanno
seguito con estremo coinvolgimento per tutta la durata delle otto Sessioni dell’Ad Hoc Committee.
Questo grazie anche alla attenzione dimostrata dai differenti governi alternatisi in questo lasso di
tempo, che hanno riconosciuto ai rappresentati delle persone con disabilità e delle loro famiglie un
protagonismo importante in questo processo.
Tali premesse sono certamente molto positive, in considerazione delle prime azioni che
dovranno seguire la definitiva ratifica della Convenzione, quali l’istituzione di un organismo incaricato
di promuovere, tutelare e monitorare l’applicazione nel nostro paese dei cinquanta articoli che
compongono il Trattato. Il richiamo della Federazione è indirizzato acchè il nascente Osservatorio sulla
condizione delle persone con disabilità possa coinvolgere pienamente nelle sue attività i
rappresentanti delle organizzazioni, i quali tanta parte hanno avuto nei cinque anni di intensi
negoziati che hanno portato alla entrata in vigore del Trattato, sino al risultato che celebriamo
quest’oggi.
Per fissare definitivamente una tappa fondamentale nella storia della tutela dei diritti umani in
Italia, l’auspicio della Federazione è infine che il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri
possa passare ora all’esame del Parlamento il più rapidamente possibile, per contribuire ad
imprimere una ulteriore accelerazione al cambio di paradigma di cui la Convenzione è portatrice: un
nuovo approccio alla disabilità basato sui diritti umani.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti